Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)
Scheda del servizio
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano di governo del territorio, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
Chi può richiederlo
Il proprietario dell'immobile o altro avente titolo.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Domanda di Richiesta (presente la termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto autentico di mappa catastale
- estratto di P.G.T.
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.G.T.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in 30 giorni
Norme di riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Piano di governo del territorio
Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico.
1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano di governo del territorio, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.
Chi può richiederlo
Il proprietario dell'immobile o altro avente titolo.
Il certificato di destinazione urbanistica viene rilasciato solitamente ai soggetti che devono rogitare dei terreni, necessario per il perfezionamento degli atti notarili.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) Documento di riconoscimento del Richiedente in corso di validità
2) Domanda di Richiesta (presente la termine della Sezione) a cui allegare:
- estratto autentico di mappa catastale
- estratto di P.G.T.
Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.
Validità
Il certificato ha validità 1 Anno salvo variazioni a P.G.T.
Tempi Svolgimento Pratica
Rilascio in 30 giorni
Norme di riferimento
D.P.R. n. 380/01;
Piano di governo del territorio
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Area | Area Tecnica | ||||||
Responsabile | Ing. Giovanni Rossi | ||||||
Indirizzo | Viale IV Novembre, 20 | ||||||
Telefono |
0377/69901 int.2 |
||||||
ufficiotecnico@comune.casellelandi.lo.it |
|||||||
PEC |
info@pec.comune.casellelandi.lo.it |
||||||
Note | L'Ing. Giovanni Rossi riceve i tecnici su appuntamento il martedì pomeriggio (massimo 3 appuntamenti). Per informazioni di carattere generale, accesso agli atti, certificati di destinazione urbanistica, scrivere a "ufficiotecnico@comune.casellelandi.lo.it" |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- 1 - MODULO RICHIESTA CDU[.docx 16,82 Kb - 10/11/2021]
- 2 - MODALITA' PER RICHIESTA E RILASCIO CDU[.docx 15,98 Kb - 10/11/2021]
- 3- DELEGA PRESENTAZIONE CDU[.docx 22,1 Kb - 10/11/2021]
- 4 - Modello-dichiarazione-pagamento-online-marca-da-bollo-CDU[.rtf 52,03 Kb - 10/11/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2021 22:12:33