vai al contenuto vai al menu principale

Carta dedicata a te - Comunicazione elenchi definitivi beneficiari Carta Dedicata a Te 2024

13 settembre 2024

L'ufficio Servizi Sociali sta consegnando le lettere ai beneficiari della Carta Dedicata a Te anno 2024.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'ufficio segreteria dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Informazioni relative a Carta Dedicata a Te 2024

La Legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del Decreto che possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati), di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500,00 euro, erogato a partire dal mese di settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.
La nuova social card “Dedicata a te” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti (decreto interministeriale 4 giugno 2024):

iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale;
certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15.000,00 euro annui.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio dall’INPS tra i possessori dei requisiti previsti.

Ricevuto l'elenco definitivo, il comune comunica agli interessati l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali abilitati al servizio.

I nuovi beneficiari si devono recare all’ufficio postale per ritirare la tessera.
Coloro che sono già risultati beneficiari nel 2023, se hanno ancora requisiti, non devono ritirare una nuova carta, ma si ritroveranno l’importo di euro 500,00 caricato automaticamente su quella in loro possesso; nel caso di smarrimento dovranno richiedere un duplicato a Poste.

Le nuove carte abbinate a ciascun beneficiario sono nominative e sono rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024.

Le carte sono ritirate dai beneficiari del contributo presso gli uffici postali abilitati al servizio con decadenza dal beneficio, se non viene effettuato il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024.

Le somme accreditate ai beneficiari, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Area Istituzionale e Affari Generali
Responsabile Dott. Sebastiano Tomagra
Referente Manuela Stefanoni
Indirizzo Viale IV Novembre, 20
Telefono 0377/69901 int.5
Email segreteria@comune.casellelandi.lo.it
PEC info@pec.comune.casellelandi.lo.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-13:00
Martedì 10:00-13:00
Mercoledì 10:00-13:00
Giovedì 10:00-13:00
Venerdì 10:00-13:00
Sabato 10:00-13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)