27 aprile 2024
Apertura ufficio elettorale esclusivamente per rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali:
Sabato 27 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Domenica 28 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12.00
Lunedì 29 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Martedì 30 aprile 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Mercoledì 1° maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Martedì 7 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Mercoledì 8 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Giovedì 9 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Venerdì 10 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Sabato 11 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
Modalità di richiesta dei certificati elettorali:
Tramite portale ANPR ( https://www.anagrafenazionale.interno.it/). L’elettore può ottenere il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico e contrassegno digitale; tale certificato individuale contiene i dati previsti dall'allegato 1 del Decreto del Ministro dell'Interno del 17 ottobre 2022 e può essere utilizzato anche per la presentazione di liste di candidati, benché non riporti il numero di iscrizione nelle liste elettorali.
Sabato 27 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Domenica 28 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 12.00
Lunedì 29 aprile 2024 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Martedì 30 aprile 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Mercoledì 1° maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Martedì 7 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Mercoledì 8 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Giovedì 9 maggio 2024 dalle ore 09:00 alle 18:00
Venerdì 10 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 20:00
Sabato 11 maggio 2024 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
Modalità di richiesta dei certificati elettorali:
Tramite portale ANPR ( https://www.anagrafenazionale.interno.it/). L’elettore può ottenere il proprio certificato di iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico e contrassegno digitale; tale certificato individuale contiene i dati previsti dall'allegato 1 del Decreto del Ministro dell'Interno del 17 ottobre 2022 e può essere utilizzato anche per la presentazione di liste di candidati, benché non riporti il numero di iscrizione nelle liste elettorali.
Tramite mail all’indirizzo servizidemografici@comune.casellelandi.lo.it
Personalmente presso l’ufficio elettorale del Comune di Caselle Landi – Viale IV Novembre 20 - nelle giornate di apertura sopra indicate.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Sebastiano Tomagra | ||||||||||||||
Referente | Manuela Stefanoni | ||||||||||||||
Indirizzo | Viale IV Novembre, 20 | ||||||||||||||
Telefono |
0377/69901 int.5 |
||||||||||||||
segreteria@comune.casellelandi.lo.it |
|||||||||||||||
PEC |
info@pec.comune.casellelandi.lo.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|