vai al contenuto vai al menu principale

Attività « PER I CITTADINI: MISURE REGIONALI E NAZIONALI « DOPO DI NOI

13 gennaio 2023

DOPO DI NOI
La Legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” ha istituito il Fondo per l’assistenza alle persone destinatarie di questa legge.
Gli Ambiti territoriali sono i soggetti assegnatari dei fondi zonali per la realizzazione degli interventi e attuatori degli stessi d’intesa con gli altri enti pubblici e privati del territorio che si prendono cura delle persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito.

REQUISITI DI AMMISSIONE AGLI INTERVENTI
Gli interventi si rivolgono a persone con disabilità grave:

Persone con disabilità grave:

- non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;

- con certificazione di disabilità grave, riconosciuta ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92, accertata nelle modalità indicate all’art. 4 della medesima Legge;

- di norma maggiorenni, con priorità a cluster specifici a seconda del tipo di sostegno;

- prioritariamente prive del sostegno familiare in quanto:

- mancanti di entrambi i genitori

- i genitori non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale

- si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare



INTERVENTI ATTIVABILI
Gli interventi attivabili a favore delle persone disabili gravi prive del sostegno familiare previsti dal Piano operativo regionale e di Ambito sono:

• Sostegno eliminazione barriere architettoniche, messa a norma degli impianti, adattamenti domotici
• Sostegno spese di locazione/spese condominiali

B. Interventi gestionali:

• Sostegno accompagnamento all’autonomia
• Sostegno residenzialità (Gruppo appartamento, soluzioni di Cohousing/Housing)
• Sostegno per pronto intervento.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda e i relativi allegati si presentano in forma cartacea o trasmessi elettronicamente per pec ai servizi sociali del Comune di residenza del richiedente che provvederanno ad inserire le istanze nel Sistema Informativo Zonale (SIZ).

Ogni istanza dovrà essere corredata da:

- Isee socio sanitario; (solo per i ricoveri di pronto intervento/sollievo anche da Isee ordinario)

- certificazione L. 104 indicante il possesso dell’art. 3 comma 3

- modulo informativa privacy

- progetto redatto a cura dell’Ente Gestore (utilizzando il format previsto) presso il quale si svolgeranno i percorsi di autonomia o interventi per la messa in disponibilità di appartamenti, e dei famigliari di riferimento della persona disabile (amministratore di sostegno)



HAI BISOGNO DI AIUTO?

Per qualsiasi informazioni è possibile rivolgersi:
Referente area disabilità Assistente Sociale Dott.ssa Cigala Vera: 389/2808027

Allegati

  • avviso[.pdf 126,13 Kb - 13/01/2023]

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Area Istituzionale e Affari Generali
Responsabile Dott. Sebastiano Tomagra
Referente Manuela Stefanoni
Indirizzo Viale IV Novembre, 20
Telefono 0377/69901 int.5
Email segreteria@comune.casellelandi.lo.it
PEC info@pec.comune.casellelandi.lo.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-13:00
Martedì 10:00-13:00
Mercoledì 10:00-13:00
Giovedì 10:00-13:00
Venerdì 10:00-13:00
Sabato 10:00-13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)