27 aprile 2022
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password + cellulare/app) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Il Comune di Codogno ha attivato lo sportello per il rilascio delle credenziali SPID presso lo SportelloAmico - Via Vittorio Emanuele II 8
Il servizio, previo appuntamento al numero 0377314228, è disponibile nei seguenti orari di apertura:
Lunedì 8.30 -12.45
Martedì 8.30 -12.45 e 14.00-18.45
Mercoledì 8.30 -12.45
Giovedì 8.30 -12.45 e 14.00-16.00
Venerdì 8.30 -12.45
Sabato 8.30 -12.30
Per il rilascio dell'identità digitale con assistenza allo SportelloAmico è necessario avere prenotato un appuntamento e presentarsi con:
- DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO - in originale - (sono ammessi unicamente Carta d'identità, passaporto o patente rilasciati dallo Stato Italiano)
- TESSERA SANITARIA - in originale
- INDIRIZZO E-MAIL PERSONALE
- NUMERO DI TELEFONO CELLULARE
Il servizio è gratuito e disponibile anche per i non residenti.
Per ottenere le tue credenziali SPID devi essere maggiorenne.
Con SPID risparmi tempo!
Per saperne di più su SPID
Visita il sito ufficiale
https://www.spid.gov.it/
Il Comune di Codogno ha attivato lo sportello per il rilascio delle credenziali SPID presso lo SportelloAmico - Via Vittorio Emanuele II 8
Il servizio, previo appuntamento al numero 0377314228, è disponibile nei seguenti orari di apertura:
Lunedì 8.30 -12.45
Martedì 8.30 -12.45 e 14.00-18.45
Mercoledì 8.30 -12.45
Giovedì 8.30 -12.45 e 14.00-16.00
Venerdì 8.30 -12.45
Sabato 8.30 -12.30
Per il rilascio dell'identità digitale con assistenza allo SportelloAmico è necessario avere prenotato un appuntamento e presentarsi con:
- DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO - in originale - (sono ammessi unicamente Carta d'identità, passaporto o patente rilasciati dallo Stato Italiano)
- TESSERA SANITARIA - in originale
- INDIRIZZO E-MAIL PERSONALE
- NUMERO DI TELEFONO CELLULARE
Il servizio è gratuito e disponibile anche per i non residenti.
Per ottenere le tue credenziali SPID devi essere maggiorenne.
Con SPID risparmi tempo!
Per saperne di più su SPID
Visita il sito ufficiale
https://www.spid.gov.it/
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||||
Area | Area Istituzionale e Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Sebastiano Tomagra | ||||||||||||||
Referente | Manuela Stefanoni | ||||||||||||||
Indirizzo | Viale IV Novembre, 20 | ||||||||||||||
Telefono |
0377/69901 int.5 |
||||||||||||||
segreteria@comune.casellelandi.lo.it |
|||||||||||||||
PEC |
info@pec.comune.casellelandi.lo.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|