vai al contenuto vai al menu principale

DOTE SCUOLA 2021/2022 Merito a.s. 2020/2021 – Domande dalle ore 12:00 del 10/03/2022 alle ore 12:00 del 12/04/2022

16 marzo 2022

Il contributo “Merito a.s. 2020/2021”, è finalizzato a premiare gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2020/2021.



Beneficiari

Studenti residenti in Lombardia, che hanno conseguito nell’anno scolastico 2020/2021 i seguenti risultati:

studenti delle classi terze e quarte del sistema di istruzione: media finale delle votazioni conseguite pari o superiore a 9 (con esclusione del voto di Religione);
studenti delle classi quinte del sistema di istruzione: valutazione finale di 100 e lode all’esame di Stato;
studenti delle classi quarte del sistema di istruzione e formazione professionale che hanno raggiunto la votazione di 100 agli esami di diploma professionale.


Caratteristiche dell'agevolazione

Contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica e per le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore.

L’agevolazione prevede indicativamente un’unica erogazione.

La tipologia di procedura utilizzata è Valutativa a graduatoria. Il termine di conclusione dell’istruttoria è il 11/07/2022.



Risorse disponibili

€ 2.000.000,00.=



Tempi e modalità di presentazione delle domande

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 12,00 del 10/03/2022 ed entro le ore 12.00 del 12/04/2022.



La procedura prevede le seguenti fasi:

1. registrazione alla piattaforma Bandi online, attraverso l’autenticazione al sistema utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con PIN personale e lettore della Carta oppure la CIE (Carta d’Identità Elettronica) con PIN personale e lettore;

2. compilazione della domanda, seguendo le istruzioni contenute nel sistema on-line e nella guida;

3. conferma dei dati inseriti, invio della domanda a Regione Lombardia e protocollazione.



Informazioni e contatti

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Per informazioni e segnalazioni relative al bando: Ufficio Istruzione e diritto allo studio: dotescuola@regione.lombardia.it oppure numero unico Dote Scuola 0267650090 attivo dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Area Istituzionale e Affari Generali
Responsabile Dott. Sebastiano Tomagra
Referente Manuela Stefanoni
Indirizzo Viale IV Novembre, 20
Telefono 0377/69901 int.5
Email segreteria@comune.casellelandi.lo.it
PEC info@pec.comune.casellelandi.lo.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10:00-13:00
Martedì 10:00-13:00
Mercoledì 10:00-13:00
Giovedì 10:00-13:00
Venerdì 10:00-13:00
Sabato 10:00-13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)