Viva il Latte!
2 marzo 2023 Evento passato
Oggi, 1 marzo 2023, si è svolta una mattinata speciale.
Tutti i ragazzi del nostro plesso - scuola dell’infanzia, primaria e secondaria - hanno incontrato il
territorio e le meraviglie che questo ci regala, grazie a figure che sanno amarlo e rispettarlo.
Il latte è stato il grande protagonista!
Siamo partiti bevendolo, con una colazione in compagnia. Ne abbiamo parlato e raccontato
l’importanza in rapporto al territorio e all’agricoltura, salendo anche sul trattore. Infine abbiamo
accarezzato un Pony e un piccolo vitellino, arrivando così a parlare di allevamento.
Il tutto accompagnato dal racconto delle grandi tradizioni di contadini, bergamini e della
transumanza. L’interesse è stato tanto, sia da parte di bambini e ragazzi, sia degli insegnati.
Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Palosti, Filippo Boffelli, Antonio Gamba, Anselmo
Valenti, Benedetta Morelli, Daniele Baioni (transumanza).
Nella speranza di poter organizzare un altro momento con la nostra scuola,
grazie tutti e viva il latte!
Preservare un mestiere #agricoltore #allevatore
Lavori primari, da cuore a cuore, affondiamo radici profonde
per creare uomini e donne, piante forti.
Insegniamo ai ragazzi ad osservare il nostro territorio nel profondo,
dal passato per preservare un futuro più sano e sociale.
#siamociòchemangiamo
#filieradellattelodigiano
#transumanza
#uominifiglidelvent
Tutti i ragazzi del nostro plesso - scuola dell’infanzia, primaria e secondaria - hanno incontrato il
territorio e le meraviglie che questo ci regala, grazie a figure che sanno amarlo e rispettarlo.
Il latte è stato il grande protagonista!
Siamo partiti bevendolo, con una colazione in compagnia. Ne abbiamo parlato e raccontato
l’importanza in rapporto al territorio e all’agricoltura, salendo anche sul trattore. Infine abbiamo
accarezzato un Pony e un piccolo vitellino, arrivando così a parlare di allevamento.
Il tutto accompagnato dal racconto delle grandi tradizioni di contadini, bergamini e della
transumanza. L’interesse è stato tanto, sia da parte di bambini e ragazzi, sia degli insegnati.
Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Palosti, Filippo Boffelli, Antonio Gamba, Anselmo
Valenti, Benedetta Morelli, Daniele Baioni (transumanza).
Nella speranza di poter organizzare un altro momento con la nostra scuola,
grazie tutti e viva il latte!
Preservare un mestiere #agricoltore #allevatore
Lavori primari, da cuore a cuore, affondiamo radici profonde
per creare uomini e donne, piante forti.
Insegniamo ai ragazzi ad osservare il nostro territorio nel profondo,
dal passato per preservare un futuro più sano e sociale.
#siamociòchemangiamo
#filieradellattelodigiano
#transumanza
#uominifiglidelvent
Costo
Gratuito
Allegati
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.casellelandi.lo.it |
|
Telefono |
0377.69901 |