25 novembre 2022
25 novembre 2022 Evento passato
25 novembre 2022
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi è il 25 novembre, giornata nella quale il mondo ripensa a tutti quegli atti di violenza sia fisica
sia verbale che quotidianamente rendono vittime le donne.
In questa occasione l’amministrazione comunale ci tiene a riflettere sull’evoluzione della figura
femminile, osservando il passato, analizzando il presente e lavorando per il futuro.
Il passato ci racconta la volontà e la necessità di lottare per ottenere quei diritti civili di cui oggi
godiamo.
Il presente mostra i grandi passi fatti, ma anche come ancora persistano violenze e distinzioni di
genere, che quotidianamente costringono le donne a lottare.
Lottare per ottenere uno stipendio paritario rispetto ad un collega del sesso opposto o lottare per
poter proteggere la propria vita e quella delle persone che si amano, una forza che continuamente
vediamo emergere nel drammatico momento che stanno attraversando tutte le popolazioni
coinvolte in guerre.
Questi aspetti ci portano a riflettere sul futuro, sulle donne del futuro, in questo caso, sul tanto
lavoro che ancora va fatto e sulle sfide che ancora devono essere affrontate con coraggio e
determinazione, insieme.
L’invito è quello a riflettere sui nostri diritti e sui nostri doveri, non limitati a un contesto
esclusivamente lavorativo o sociale, ma in primo luogo umano. Ognuno di noi deve avere la
possibilità di ottenere certi risultati, di sentirsi se stesso in sicurezza e vivere senza che la propria
persona debba essere limitata dalla volontà di altri.
Un primo passo in questa direzione può essere sicuramente l’istruzione, strumento fondamentale
per far conoscere diverse realtà e incrementare la ricerca della parità, al fine di comprendere le
necessità di ognuno e muoversi verso la creazione di un mondo sensibile, empatico e rispettoso.
La strada è ancora lunga, ma è necessario non fermarsi. Per questo l’amministrazione comunale
ricorda l’importanza di questa giornata oggi come anche nei restanti 364 giorni dell’anno.
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi è il 25 novembre, giornata nella quale il mondo ripensa a tutti quegli atti di violenza sia fisica
sia verbale che quotidianamente rendono vittime le donne.
In questa occasione l’amministrazione comunale ci tiene a riflettere sull’evoluzione della figura
femminile, osservando il passato, analizzando il presente e lavorando per il futuro.
Il passato ci racconta la volontà e la necessità di lottare per ottenere quei diritti civili di cui oggi
godiamo.
Il presente mostra i grandi passi fatti, ma anche come ancora persistano violenze e distinzioni di
genere, che quotidianamente costringono le donne a lottare.
Lottare per ottenere uno stipendio paritario rispetto ad un collega del sesso opposto o lottare per
poter proteggere la propria vita e quella delle persone che si amano, una forza che continuamente
vediamo emergere nel drammatico momento che stanno attraversando tutte le popolazioni
coinvolte in guerre.
Questi aspetti ci portano a riflettere sul futuro, sulle donne del futuro, in questo caso, sul tanto
lavoro che ancora va fatto e sulle sfide che ancora devono essere affrontate con coraggio e
determinazione, insieme.
L’invito è quello a riflettere sui nostri diritti e sui nostri doveri, non limitati a un contesto
esclusivamente lavorativo o sociale, ma in primo luogo umano. Ognuno di noi deve avere la
possibilità di ottenere certi risultati, di sentirsi se stesso in sicurezza e vivere senza che la propria
persona debba essere limitata dalla volontà di altri.
Un primo passo in questa direzione può essere sicuramente l’istruzione, strumento fondamentale
per far conoscere diverse realtà e incrementare la ricerca della parità, al fine di comprendere le
necessità di ognuno e muoversi verso la creazione di un mondo sensibile, empatico e rispettoso.
La strada è ancora lunga, ma è necessario non fermarsi. Per questo l’amministrazione comunale
ricorda l’importanza di questa giornata oggi come anche nei restanti 364 giorni dell’anno.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.casellelandi.lo.it |
|
Telefono |
0377.69901 |